Formazione obbligatoria

Grazie a Gruppo Spaggiari Parma, Italiascuola.it ed EUservice, ogni scuola è in grado di adempiere in modo completo agli obblighi di formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. I corsi, erogati a distanza, possono essere in diretta web (modalità sincrona) o registrati (modalità asincrona).

Tutti i corsi sono aggiornati in base alle evoluzioni legate all’emergenza sanitaria da Covid-19.

 

Speciale formazione Covid-19 

In seguito all’emergenza sanitaria, Italiascuola.it ha predisposto dei corsi dedicati ai diversi attori del mondo della scuola, come previsto dalla normativa in vigore.

CORSO SULL’USO DEGLI STRUMENTI TECNOLOGICI NECESSARI PER LA DDI

DDI Ai sensi dell’art. 7, comma 2, del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sulla Didattica Digitale Integrata, nell’ambito della formazione obbligatoria in materia di sicurezza e salute dei lavoratori, deve essere «assicurato uno specifico modulo concernente l’uso degli strumenti tecnologici necessari allo svolgimento della DDI»

 

CORSO SU COME FRONTEGGIARE L’EMERGENZA SANITARIA PER TUTTI I DIPENDENTI DELLA SCUOLA

DIPENDENTI DELLA SCUOLA

L’art. 2, comma 2-bis, della legge n. 41 del 6 giugno 2020 e le Linee Guida sul rientro a scuola, adottate con il D.M. n. 39 del 26 giugno 2020, prevedono almeno un’ora di formazione obbligatoria dedicata alle misure di prevenzione igienico-sanitaria, all’interno dei corsi di formazione per la sicurezza a scuola.

 

CORSO DI FORMAZIONE PER ALUNNI E FAMIGLIE E PER IL REFERENTE COVID-19 DELLA SCUOLA

ALUNNI E FAMIGLIE Il corso propone indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole, emanate dal Gruppo di Lavoro ISS, Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione, INAIL, Fondazione Bruno Kessler, Regione Emilia-Romagna, Regione Veneto.

 

 

I corsi EUservice

CORSO FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI – RISCHIO MEDIO

01-eu l corso di Formazione per Lavoratori tratta le situazioni di rischio, i possibili danni e infortuni e le conseguenti procedure di prevenzione e protezione, caratteristiche del comparto scuola (D.Lgs. 81/08). Per quanto riguarda la FORMAZIONE SPECIFICA, la durata è regolamentata a seconda del tipo di rischio attestato.Per il comparto scuola, si ritiene che il lavoratore sia esposto ad un rischio medio e si prevede una formazione specifica di 8 ore.

 

CORSO RAPPRESENTANTE LAVORATORI PER LA SICUREZZA

02-eu Il RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - come definito nel D. Lgs. 81/08, riceve una formazione particolare,adeguata e periodicamente aggiornata in materia di sicurezza e salute. Da oltre 20 anni EUservice assiste i Dirigenti Scolastici nell’attuazione delle disposizioni del D. Lgs. 81/08, con un’offerta formativa costantemente aggiornata, anche alla luce dei più recenti sviluppi tecnico-normativi.

 

CORSO RAPPRESENTANTE LAVORATORI PER LA SICUREZZA - AGGIORNAMENTO

03-eu Il RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - come definito nel D. Lgs. 81/08, riceve una formazione particolare,adeguata e periodicamente aggiornata in materia di sicurezza e salute. Da oltre 20 anni EUservice assiste i Dirigenti Scolastici nell’attuazione delle disposizioni del D. Lgs. 81/08, con un’offerta formativa costantemente aggiornata, anche alla luce dei più recenti sviluppi tecnico-normativi.

  

CORSO PER ADDETTI ANTINCENDIO - TEORIA

ANTINCENDIO-TEORIA Il corso per Addetti Antincendio - in accordo con il Decreto Ministeriale del 10 marzo 1998 - tratta le misure di prevenzione incendi e gestione delle emergenze. Tutti i lavoratori addetti alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una formazione

specifica correlata al livello di rischio incendio dell’ambiente di lavoro in cui operano. Il percorso formativo specifico per il medio rischio si suddivide in due fasi, entrambe obbligatorie ai fini del conseguimento dell’attestato:

  • Teoria (5 ore)
  • Esercitazione Pratica (3 ore), la cui fruizione è da intendersi obbligatoriamente residenziale e quindi non erogabile in modalità webinar

Scopri tutti i prodotti antincendio

 

CORSO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - TEORIA

PRIMO SOCCORSO Il corso per Addetti al Primo Soccorso - in accordo con il Decreto Ministeriale n. 388 del 2003, recando disposizioni in materia di pronto soccorso aziendale in conformità a quanto previsto dall’art. 45 del D. Lgs. 81/08 - tratta come riconoscere un’emergenza

 sanitaria e operare in caso di infortuni mettendo in atto le corrette procedure di primo soccorso. Il percorso formativo si suddivide in due fasi, entrambe obbligatorie ai fini del conseguimento dell’attestato:

  • Teoria (8 ore)
  • Esercitazione Pratica (4 ore), la cui fruizione è da intendersi obbligatoriamente residenziale e quindi non erogabile in modalità webinar

Scopri tutti i prodotti di pronto soccorso

 

 

I corsi Italiascuola & GruppoSpaggiariParma

Tutti i corsi obbligatori organizzati Italiascuola e Gruppo Spaggiari Parma possono essere fruiti a un prezzo estremamente vantaggioso abbonandosi a Safety for School, il canale tematico dedicato alla gestione degli adempimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Per avere più informazioni
scrivici a info@spaggiari.eu .

 

CORSO OBBLIGATORIO PER STUDENTI

01

Il corso è rivolto agli studenti, in azienda o in laboratorio, equiparati a lavoratori che non sono in possesso degli attestati di partecipazione ai corsi di formazione in materia di sicurezza organizzati nel rispetto delle norme di settore. Il corso copre le prime 4 ore di parte generale e consente alle scuole di gestire la formazione in totale autonomia; le ore di formazione possono entrare nel computo delle ore di alternanza scuola-lavoro. Alla conclusione del percorso formativo verrà pubblicato nell’area online l’attestato del corso personalizzato.

CORSO OBBLIGATORIO LAVORATORI – PARTE GENERALE

02 Il corso offre la possibilità di formare a distanza i lavoratori per il primo modulo obbligatorio di 4 ore. Il modulo prevede modalità di apprendimento e verifica in modalità e-learning, secondo quanto previsto dagli Accordi Stato-Regioni. Il corso copre le prime 4 ore di parte generale e consente alle scuole di gestire la formazione in totale autonomia. Alla conclusione del percorso formativo verrà pubblicato nell’area online l’attestato del corso personalizzato.

  

CORSO OBBLIGATORIO LAVORATORI – AGGIORNAMENTO

03

Il corso è rivolto al personale ATA e ai Docenti in possesso degli attestati di partecipazione ai corsi di formazione in materia di sicurezza organizzati nel rispetto delle norme di settore, compresi i neoassunti che devono aggiornare la loro formazione.

Il corso è valido anche per gli studenti in azienda o in laboratorio. Il corso prevede l’aggiornamento sulle tematiche relative alla sicurezza sul lavoro. Il corso ha la durata di 6 ore.  Alla conclusione del percorso formativo verrà pubblicato nell’area online l’attestato del corso personalizzato.

  

CORSO OBBLIGATORIO PER I DIRIGENTI DELLA SICUREZZA

04

In base all’articolo 2 comma 1, lett. d) del D.Lgs. 81/2008, Dirigente in materia di tutela della salute e della sicurezza è colui che “in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l'attività lavorativa e vigilando su di essa”.

Il corso ha la durata di 16 ore. Alla conclusione del percorso formativo verrà pubblicato nell’area online l’attestato del corso personalizzato.

 

CORSO OBBLIGATORIO PER I DIRIGENTI DELLA SICUREZZA – AGGIORNAMENTO

05

Il corso, previsto dal Punto 5 del citato Accordo Stato – Regioni del 21 dicembre 2011, è riservato ai dirigenti della sicurezza che hanno già frequentato il previsto Corso di Formazione, di 16 ore, e che hanno necessità di aggiornare la loro formazione. La durata dell’attività di aggiornamento è pari a 6 ore e la periodicità è quinquennale. Alla conclusione del percorso formativo verrà pubblicato nell’area online l’attestato del corso personalizzato.

  

CORSO OBBLIGATORIO PREPOSTI

06 Destinatari del corso sono i Preposti che operano nella Scuola, così come individuati e definiti dall’art. 2 del D.Lgs. n. 81/2008. Il corso ha la durata di 4 ore e affronta i primi 5 moduli del paragrafo 5 dell’accordo stato regioni del 21 dicembre 2011. Alla conclusione del percorso formativo verrà pubblicato nell’area online l’attestato del corso personalizzato.

    

CORSO OBBLIGATORIO PREPOSTI – AGGIORNAMENTO

07

Il corso, previsto dal Punto 5 del citato Accordo Stato – Regioni del 21 dicembre 2011, è riservato ai preposti che hanno già frequentato il previsto Corso di Formazione “Particolare e Aggiuntiva” di 8 ore.

La durata dell’attività di aggiornamento è pari a 6 ore e la periodicità è quinquennale.

Alla conclusione del percorso formativo verrà pubblicato nell’area online l’attestato del corso personalizzato.

 

CORSO RISCHIO BASSO

08

L’Accordo Stato Regioni del luglio del 2016 ha introdotto la possibilità di erogare la formazione per il corso rischio basso, in modalità e-learning. Attraverso questo corso si risponde alla possibilità normativa di formare i lavoratori esposti al rischio basso.  

Il corso ha una durata di quattro ore. Alla conclusione del percorso formativo verrà pubblicato nell’area online l’attestato del corso personalizzato.


 

Non hai la certezza che la tua scuola sia in regola con gli obblighi formativi di legge?

Contattaci, un nostro consulente risponderà a tutte le tue domande!