Servizi

Gruppo Spaggiari Parma, in collaborazione con Euservice, è in grado di offrirti tutti i servizi necessari ad assicurare sicurezza e protezione alla tua scuola, nel totale rispetto degli obblighi di legge.

 

euservice-logo

Attiva da oltre vent’anni, EUservice è una tra le più accreditate società di consulenza e formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Grazie a una squadra interdisciplinare formata da alcuni dei migliori professionisti italiani in materia, è in grado di proporre soluzioni innovative dal punto di vista sia giuridico, sia tecnico. Oltre ventimila persone partecipano ogni anno ai corsi di formazione erogati da EUservice.

RSPP

RSPPRSPP, acronimo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, è la persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi.

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione collabora con il DL, il Medico Competente e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza alla realizzazione del Documento di valutazione dei rischi. È una figura obbligatoria, come indicato nel D. Lgs. 81/2008.

Le competenze richieste sono così complesse e numerose che un semplice tecnico o il singolo professionista difficilmente riusciranno a seguire in maniera adeguata le esigenze degli Istituti Scolastici.

Euservice, forte di 150 incarichi annui come RSPP negli Istituti Scolastici, offre una squadra interdisciplinare formata da alcuni fra migliori professionisti italiani in materia di sicurezza e igiene sul lavoro. I team sono strutturati per gestire in maniera puntuale ogni aspetto organizzativo e documentale della consulenza sicurezza applicata al comparto scuola.

La proposta comprende

  • Servizio di Prevenzione e protezione
  • Moduli per deleghe e nomine
  • Modulistica di gestione
  • Procedure e istruzioni operative
  • Moduli di Aggiornamento Lavoratori
  • Garanzia del servizio
  • Progettazione degli spazi per il distanziamento fisico degli allievi

PIÙ INFORMAZIONI 

CONTATTI

 

SORVEGLIANZA SANITARIA

sorveglianza sanitariaLa sorveglianza sanitaria è effettuata dal Medico Competente per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro, come previsto dal D. Lgs. 81/08. Il Medico Competente collabora con il Dirigente Scolastico e il Servizio di Prevenzione e Protezione nella redazione del Documento di Valutazione dei Rischi e nella definizione del piano di sorveglianza sanitaria, che comprende l’insieme delle visite mediche per accertare o garantire l’idoneità alla mansione del lavoratore. Come prescritto dalla legge, la sorveglianza sanitaria è resa obbligatoria per alcune tipologie di lavoro, che necessitano di particolari attenzioni a seconda della gravità di rischio e dei possibili danni alla salute.

Un buon servizio di sorveglianza sanitaria è necessariamente collegato con il Servizio di Protezione e Prevenzione. Per questo, i team di MC e RSPP di EUservice lavorano a stretto contatto per offrire al Dirigente Scolastico una consulenza puntuale e completa. La cooperazione fra MC e RSPP consente di fornire agli Istituti Scolastici un monitoraggio costante dell’idoneità psicofisica di ciascun lavoratore, in relazione ai fattori di rischio professionali e alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa.

La proposta comprende

  • Collaborazione con DL e RSPP per valutazione rischi e programmazione sorveglianza sanitaria; predisposizione dell'attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico-fisica dei lavoratori; formazione e informazione dei lavoratori; organizzazione del servizio di primo soccorso
  • Comunicazione dei risultati anonimi collettivi in occasione delle riunioni periodiche sulla sicurezza aziendale
  • Istituzione, aggiornamento e custodia della cartella sanitaria e di rischio per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria
  • Visite periodiche degli ambienti di lavoro
  • Sorveglianza sanitaria: visite mediche con esiti su formato cartaceo/informatizzato, allegati alla cartella sanitaria e di rischio; informazione del lavoratore interessato dei risultati della sorveglianza sanitaria

PIÙ INFORMAZIONI 

CONTATTI

 

DPO

DPOLa sigla DPO - Data Protection Officer - si traduce in italiano con Responsabile della Protezione dei Dati, spesso abbreviato in RPD, e indica uno dei soggetti di riferimento nell'ambito della disciplina privacy introdotto dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

Il suo compito è assicurare il rispetto delle norme (GDPR in primis) e garantire la sicurezza dei dati di studenti e personale scolastico.

Il regolamento europeo ha inserito un espresso obbligo, perché questa figura risponde a questa necessità concreta.

I team interfunzionali di EUservice strutturati per gestire in maniera puntuale ogni aspetto tecnico, organizzativo e documentale della consulenza privacy applicata al comparto scuola.

Inoltre, una buona consulenza privacy deve guardare all'attualità e al suo impatto concreto sul mondo della scuola. Per questo, il team di comunicazione di EUservice individua le novità più interessanti e le trasmette tramite una newsletter dedicata e i principali canali social.

La proposta comprende

  • Incarico DPO e verifica adeguamento GDPR
  • Abbonamento al canale tematico Privacy for School di Gruppo Spaggiari Parma
  • Formazione Privacy specifica per il personale scolastico
  • Eventuali moduli di aggiornamento in modalità e-learning

PIÙ INFORMAZIONI 

CONTATTI